QUANDO FARE UN MASSAGGIO O RICEVERE UN TRATTAMENTO?
Sarebbe bene fare un massaggio su base regolare, per mantenere il normale equilibrio psico-fisico.
In ogni caso, i seguenti segnali indicano che il corpo ha bisogno di un pò della vostra attenzione.
Dolore anche leggero a: testa, collo, spalle, schiena, anca, gambe.
Difficoltà ad eseguire movimenti come girare la testa, alzare un braccio, toccare con le mani le dita dei piedi, ecc.
Il dolore è il modo con cui il corpo comunica che c'è qualcosa che non funziona alla perfezione. È bene, quindi, non sottovalutare ogni minimo segnale.
Stress. Non dormire abbastanza o dormire in maniera disturbata.
La qualità del sonno è estremamente importante: quando si dorme si recuperano energie e si guarisce.
Il massaggio è uno dei modi migliori per far diminuire l'ormone dello stress e per aumentare le endorfine, che donano una piacevole sensazione di benessere generale.
Stanchezza, pesantezza e rigidità delle gambe alla mattina appena svegliati o alla sera.
Ecco il momento giusto per concedersi un ottimo massaggio drenante e sgonfiante per migliorare la microcircolazione.
Trascorri la tua giornata davanti ad un computer o al cellulare?
Quasi certamente collo, spalle, schiena e braccia manifesteranno stanchezza e fastidi.
Un massaggio permette di allentare la tensione e migliorare la qualità della vita.
Dopo lo sport.
L'esercizio fisico può causare indolenzimenti muscolari, soprattutto dopo sforzi ripetitivi. In questo caso il massaggio aiuta a defaticare i muscoli, eliminare l'acido lattico e migliorare recupero e performances.