top of page
sfondo massime_edited.jpg

Pendekar

Paul de Thouars

Pendekar Paul de Thouars nasce a Java, Indonesia nel 1930.

Nel 1948 inizia la pratica del Pukulan Serak sotto la guida dello zio Ernest de Vries in Tailandia.

Nel 1955 incontra in Amsterdam colui che diverrà suo Maestro e mentore per il resto della vita, Oom John de Vries, Capo Scuola del Lineage originale del Pukulan Pentjak Silat Serak.

Negli anni 60 si trasferisce negli USA, ove introduce all'Arte la quasi totalità dei più famosi Maestri di Arti Marziali del nuovo continente, meritandosi il titolo di "Maestro dei Maestri".

Nel 1971 oom John de Vries dona a Pendekar quelle che Lui amava chiamare "10 chiavi" di comprensione del Serak, nominandolo al tempo stesso suo successore ed erede del Pukulan del Lineage originale Sera(k).

Nel 1985, resosi conto della difficoltà dei praticanti e volendo mantenere al contempo la promessa di riservatezza fatta al proprio Maestro, Pendekar da alla vita una forma completamente nuova, più semplice ed al tempo stesso sofisticata, diretta ed aggressiva. 

Dall'Arte Madre del Serak nasceva il Pukulan Pentjak Silat Bukti Negara.

Nel 2011, dopo anni di separazione, Pendekar Paul de Thouars e Oom Dolf de Vries decidono di riunificare i 2 Lineage del Serak all'interno dell'attuale Curriculum tecnico che viene a tale scopo totalmente riveduto ed aggiornato rispetto agli anni ed alle passate generazioni.

A sigillo della propria decisione, con documento notarile Pendekar Paul de Thouars delega alla direzione della Scuola ed alla salvaguardia della purezza dei propri insegnamenti un Board of Directors con pieni poteri. 

(Il Board è composto da 3 Membri direttamente nominati da Pendekar: 2 in USA ed 1 in Europa.

L'unico membro del Board autorizzato a rappresentare l'Arte di Pendekar Paul e Thouars in Europa è Mike Faraone)

Per oltre 60 anni Pendekar ha percorso ininterrottamente con umiltà e dedizione la Via mostratagli dal suo Maestro, rispettato e conosciuto come uno degli Artisti Marziali più innovativo e geniale di tutti i tempi.

La Sua Luce su quest terra si è spenta nel settembre del 2013, ma quella nei nostri Cuori brillerà per sempre.

Il Suo insegnamento ed il Suo sapere, come Suo desiderio, viaggeranno in tutto il mondo.

Clicca sui link per leggere una dedica speciale al nostro amato Pendekar

bottom of page