BENESSERE
IL SILAT COME VIA DI FORZA E SALUTE
MikeFaraone
Combat & Healing Arts
​
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
​
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
​
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
​
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
​
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
​
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
CONTACTS / INFO
CONTACTS / INFO

Il Silat
Arte del Combattere, Cultura e Tradizione​
Da sempre intimamente connesso a tutti gli aspetti della vita, nelle terre d'origine il Silat intride la quotidianità oggi come nel passato, nascosto nei gesti di ogni giorno, nelle danze come nei rituali delle offerte in Templi e Moschee.
Silat è tecnica del combattere e della sopravvivenza, filosofia, storia e cultura, pratica salutistica e di guarigione, sentiero di conoscenza, tradizione, mistica e spiritualità, sapere profondo capace di assumere mille aspetti, volti e profumi, così che ognuno trovi lungo i suoi sentieri la propria forma e Via di espressione.
In Cerchio gesti antichi di secoli vengono ripetuti.
Storie e leggende sulla tradizione dell'Arte ed i suoi aspetti Mistici ed Esoterici narrate.
Il viaggio continua senza fine nella vita di ogni giorno, altrimenti... non è Silat.
PUKULAN
​​L'Arte del combattere nella sua forma più pura, diretta, efficace ed aggressiva.
Essenzialità del gesto, colpi devastanti, penetrazione e pressione costante sull'avversario si affiancano allo studio di meccaniche corporee, fisica, geometria ed una profonda conoscenza delle energie interne.
Una strategia che insegna da subito ad entrare nello spazio avversario ed attaccare non appena il combattimento ha inizio, chiudendo la distanza e prendendo il controllo della situazione, guidando azioni e ritmo dello scontro sino alla sua conclusione definitiva, dominando l'avversario (anzi "il nemico") senza concedere spazio ad un singolo respiro per chiudere la situazione in "un battito di ciglia".
LA STRUTTURA DELLA PRATICA
​
L'esecuzione di JURUS​ (Forme)​, LANGKAS​ (Passi e Geometrie) e SAMBUTS ​​(Sequenze a coppie) si alterna costantemente a
​​​​PUKULAN DRILLS (combinazioni di colpi) ed​ ENTRATE AGGRESSIVE.​​​​​
​PLEEKET, KAKI NEMPEL, KILET e SAMBUTAN allenano pressione costante, percezione propiocettiva, principi e corretto timing, mentre la pratica del ​​SENJATA introduce lo studio delle tecniche e delle strategie armate all'origine del Silat.
Infine, nella fase avanzata, il TENAGA DALEM (pratica interna e "morbida") apre le porte allo studio del sistema energetico del corpo, ed il​ KEBATINAN alla dimensione Spirituale e Mistica del Silat.
Tradizione
Ben oltre la mera espressione fisica, il Silat affonda profonde radici nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto l'arcipelago, velando e proteggendo tra le ombre un mondo ed una conoscenza ancestrali tutt'uno con la Natura e le sue Forze.
Segreti e Conoscenze nascoste, Maestri e Sciamani, Spiriti e Demoni, riti di iniziazione, anelli "magici" e lame capaci di connettere Cielo e Terra...
Il Silat è "l'Arte Oscura", nascita e celata allo sguardo degli estranei, il suo nome sussurrato con rispetto e devozione, dono degli Dei contro il male, "per combattere il Diavolo, non per essere il Diavolo".
Un tesoro nascosto in cui l'Arte trascende i propri limiti e diventa Via di ricerca interiore e spirituale.
ADAT & HORMAT
Secondo tradizione il Guru guida gli allievi alla scoperta di una cultura antica e delle leggi non scritte di Adat e Hormat lungo i sentieri di una conoscenza e di un sapere mistico ed esoterico che viene da lontano ma che da sempre risiede nel Cuore di ogni Uomo. Perché, non esiste Silat senza Adat!
​
SIMBOLI E COLORI
Un simbolo descrive l’Arte e fissa nell’immagine un sapere celato.
Duro e Morbido, Interno ed Esterno, Blu e Bianco...
Il Blu dello studente con mente e Spiriti aperti, Anima che ricerca Conoscenza, lealtà, disciplina ed evoluzione interiore.
Il Bianco, la Luce ed il Maestro, Ascetismo e Santità, cambiamento e ritorno alla semplicità, purezza del Cuore e dello Spirito, rinuncia al Sé individuale.


Pendekar Paul de Thouars​​
Ogni aspetto della vita è imprescindibile dalla ricerca di Pace e Bellezza nello Spirito, così come Mistica e Spiritualità trascendono le varie Tradizioni e Religioni.
Vieni, siediti con noi, sorseggiamo un tè caldo e speziato. Ascolta storie di terre lontane.
Cantiamo insieme il Canto della Memoria Divina.
Entra in un Cerchio Sacro in cui il Corpo può tornare ad unirsi allo Spirito e la Mente a riascoltare il Cuore.
Qui il Silat torna ad incontrare la mistica Sufi, ed un Santo dei nostri tempi, Shaykh Muhammad Nazim disse:
​
"Viaggia ed incontra le persone.
Parla con l'autorità che Io ti concedo.
Narra di una Via che ha il Potere di connettere il Corpo e lo Spirito"

La Via del Cuore

LA casa di Pratica
Uno spazio che accoglie tutti coloro desiderino avvicinarsi al SILAT nel suo aspetto più autentico.​
​
Clicca QUI per visitarla.