BENESSERE
IL SILAT COME VIA DI FORZA E SALUTE
MikeFaraone
Combat & Healing Arts
​
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
​
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
​
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
​
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
​
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
​
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
CONTACTS / INFO
CONTACTS / INFO
L'ARTE NELLA SUA FORMA PIU' PURA
​
Negli seconda metà degli anni '80 Pendekar Paul de Thouars (Capo Scuola del Pukulan Serak - Lineage Holder di Oom John de Vries e Creatore del metodo BN) decise di riformare profondamente l'Arte Madre del SERAK donandogli nuovo aspetto e nuova forma.
"Immerso in Preghiera e Meditazione ricevetti infine la risposta che da tempo anelavo"
​
L'essenza e l'ispirazione di tutta la vita di pratica e dedizione di colui che negli anni a venire verrà conosciuto ed appellato dalla comunità marziale come "Maestro dei Maestri" rinacquero come Suo prezioso dono al mondo.
Jurus e Sambuts vennero ricodificati, ridotti di numero e resi più efficienti e comprensibili. Tecniche ed applicazioni adattate all'epoca moderna.
​​
PIÙ DIRETTA, PIÙ EFFICACE, PIÙ AGGRESSIVA
​​
L'Arte rinasce una seconda volta per tornare alle sue origini più Ancestrali.
Essenzialità del gesto, colpi devastanti, penetrazione e pressione costante sull'avversario si affiancano allo studio di meccaniche corporee, fisica, geometria ed una profonda conoscenza delle energie interne e delle meccaniche di generazione della forza.
La sua strategia insegna da subito ad entrare nello spazio avversario ed attaccare non appena il combattimento ha inizio, chiudendo la distanza e prendendo il controllo della situazione.
Si guidano azioni e ritmo dello scontro sino alla sua conclusione definitiva, domina l'avversario (anzi "il nemico") senza concedere spazio ad un singolo respiro. Si evita di combattere al suolo e si mira a chiudere la situazione in "un battito di ciglia".
PROTEGGERE ED INNOVARE
​
Pendekar diede mandato ai membri del Board di proteggere l'Arte nella forma originale così come creata.
Lui stesso negli anni '80 ideò una semplice struttura didattica basata su livelli progressivi e collegati tra loro, in cui ogni fase può divenire di per se stessa auto-sussistente e funzionale creando nel contempo le fondamenta di quella successiva.
Qui trovano casa Jurus, Sambuts ed esercizi "originali", patrimonio storico-culturale ed origine dell'Arte accanto a versioni più brevi e dirette, "rivisitate" e rese più dirette ed aggressive.
Pukulan e Sepakan drills sono divenuti perno centrale della pratica quotidiana, entrate aggressive ed applicazioni sono rese ancora più efficaci ed essenziali.
​​
Fedeli all'ordine ricevuto, nella NairSilat Academy la struttura didattica creata da Pendekar prende nuova vita, evolve e migliora continuamente (anche attraverso un'incessante connessione con altre Famiglie del Pukulan con le quali preziose conoscenze sono condivise in amicizia e fratellanza).
LA STRUTTURA FONDAMENTALE
​
JURUS​
Brevi forme che contengono tutti i principi di base, funzioni, leggi e concetti del Sistema.
​
LANGKAS​
Passi e tecniche di spostamento. Geometrie, piattaforme e strategie.
​​
SAMBUTS ​​
Sequenze preordinate di coppia per sviluppare posizionamento e sensibilità, "contenitori" di elementi, tecniche e strategie.
​​​​​
PUKULAN DRILLS
Esercizi e combinazioni di colpi creati per apprendere come colpire e generare la massima potenza nel modo corretto.
​
ENTRATE AGGRESSIVE
Una selezione di entrate aggressive e combinazioni specifiche (anche dette "BUAH" o "frutto") che insegnano come chiudere la distanza, penetrare e prendere il controllo dello spazio dell'avversario esercitando una pressione costante.
​​​​
PRATICA COMPLEMENTARE ED AVANZATA
​SENSIBILITÀ​
Kilet, Kaki Nempel, Pleeket, Sambutan...
La via del Silat per allenare pressione costante, percezione propiocettiva e capacità di contro-applicazione.
Azioni e reazioni ininterrotte che sviluppano la capacità di agire/reagire in modo fluido ed istintivo, spingendo il praticante a passare velocemente dalla "difesa" all'offesa ed insegnando che l'efficacia in combattimento non è basata solo su tecniche e combinazioni ma su principi, corretto timing e perfette meccaniche corporee.
​
SENJATA
Lo studio delle tecniche e delle strategie armate all'origine del Silat.
Un complemento nella quotidianità dell'allenamento per completare la conoscenza dell'Arte e della sua tradizione attraverso una pratica "blade oriented" inserita nel contesto odierno.
Maggiori info QUI
​
TENAGA DALEM
LA Pratica interna e "morbida". Lo studio del sistema energetico del corpo ed il suo duplice utilizzo: marziale e salutistico.​
​
KEBATINAN
La dimensione Spirituale e Mistica del Silat.
Il Programma attuale usato all'interno della NairSilat Academy ha origine nel terreno dell'Arte ancestrale del Pukulan Serak dei fratelli John ed Ernest de Vries, cresce nei decenni di pratica dell'ultimo Protettore dell'Arte Oom Paul e di Oom Dolf e si concretizza nella didattica adottata da M.Faraone sulla struttura originale di quella creata da Pendekar stesso.
PDT - De Vries
​​

ENTRATE
AGGRESSIVE

PRESSIONE
COSTANTE

TEMPISMO E
SENSIBILITA'