top of page

NELLA SUA FORMA PIU' PURA

CONOSCENZA

Tradizioni, Storie e Racconti

Un mondo celato da ombre protegge e custodisce da occhi indiscreti una conoscenza ancestrale tutt'uno con la Natura e le sue Forze, ove si narra di Maestri e Sciamani, Spiriti e Demoni, riti di iniziazione, anelli "magici" e Keris capaci di connettere Cielo e Terra ...

Qui il Silat è "l'Arte Oscura", celata allo sguardo, ed il suo nome sussurrato con rispetto e devozione, dono degli Dei agli uomini come combattere il male nell'ultima battaglia, perchè 

"Il Silat è per combattere il Diavolo, non per essere il Diavolo".

In un insieme di tradizioni si svela agli occhi del praticante un tesoro nascosto, in cui l'Arte supera i limiti del combattere e diventa Via di ricerca interiore e spirituale come insegnava il nostro amato Pendekar: 

"Dio, che tutto dona. La Famiglia, il dono più prezioso. La Pratica, per proteggere ciò che Dio ha donato".

NON ESISTE SILAT SENZA ADAT

Secondo tradizione il Guru guida gli allievi alla scoperta di una cultura antica e delle leggi non scritte di Adat e Hormat (alla base non soltanto del Silat ma dell’intera vita sociale delle popolazioni del sud-est asiatico) lungo i sentieri di una conoscenza e di un sapere mistico ed esoterico che viene da lontano ma che da sempre risiede nel Cuore di ogni Uomo.

SEGRETI E CONOSCENZE NASCOSTE

Un simbolo descrive l’Arte e fissa nell’immagine i suoi segreti ed il suo sapere celato.

Dalle tecniche di combattimento alla parte più sottile.

Duro e Morbido, Interno ed Esterno, Blu e Bianco...

Blu: lo studente, mente e Spiriti aperti, l'Anima, la ricerca della Conoscenza, lealtà, disciplina ed evoluzione interiore.

Bianco: la Luce ed il Maestro, l'Ascetismo e la santità, il cambiamento ed il ritorno alla semplicità, purezza del Cuore e dello Spirito e della rinuncia al Sé individuale.

a_edited.jpg

Salute

&

Benessere

Una Tecnica che attinge alle antiche conoscenze della 

"Scienza della Salute e della Vita", 

la cui finalità è il raggiungimento del BENESSERE dell'individuo nella sua forma più completa.

Una Via gentile e dolce di riscoperta dell'armonia tra Corpo, Mente e Spirito.

Clicca QUI per approfondire

In the 13th century 9 Holy Men, the Walisongo, Masters and Spiritual leaders of Indo-Malay countries embraced

the Way of the mystical Sufi tradition.

This was probably the first connection between Silat Traditional Culture and the mystical Sufi path.

Over 800 years later, Shaykh Muhammad Nazim Adil al-Qubrusi ar--Rabbani an-Naqshbandi al-Haqqani ordered:

"by My order and My authority, travel everywhere to meet

people and speak about an Art with the Power to connect body and Spirit"

 

"Come, sit with us sipping an hot and spicy tea. 

Listen to stories and legends of distant lands. Let’s sing together the Song of Remembrance.

Enters a Sacred Circle in which the Body is joined to the Spirit and the Way of Silat meets the Mystics and Spiritual teachings by Mawlana Shaykh Nazim"

bottom of page